“Abbi buona cura del tuo corpo, è l’unico posto in cui devi vivere.”
JIM ROHN
Prendersi cura di sé stessi non solo è importante, ma deve diventare un gesto quotidiano che facciamo verso il nostro corpo e la nostra mente.
Quando ci si vuole prendere cura di sé si deve imparare ad ascoltare e a conoscere il proprio corpo e la propria mente. Non siamo tutti uguali e quello che va bene per una persona non è detto che sia ottimale per un’altra.
Curarsi significa volersi bene, stimolare e migliorare sé stessi al fine di ottenere una vita piena e in salute.
Prendersi cura di sé significa voler bene anche a chi ci sta vicino.
Come iniziare
Tutto parte da una presa di coscienza. Si deve iniziare ascoltando il proprio corpo con attenzione per imparare a comprendere quali siano le proprie necessità. È inutile seguire i modelli o le icone che ci vengono propinati tutti i giorni in tv o al cinema. È deleterio, ad esempio, seguire diete o cure trovate su una rivista. Ciò che fa bene ad una star di Hollywood, non è detto che vada bene per il nostro stile di vita.
Senza impegno non si fa nulla
Prendersi cura di sé stessi richiede impegno e forza di volontà. Se vogliamo perdere peso dovremo fare sport e mangiare correttamente. Non esiste nessuna pillola in grado di far dimagrire! State attenti a queste bufale!
A proposito di questo argomento, vi invitiamo a guardare il video del chimico, divulgatore scientifico e saggista Dario Bressanini:
A piccoli passi
Quando si vuole instaurare una nuova abitudine, bisogna cercare di fare ogni cosa a piccoli passi. Partire in quinta non va mai bene.
Mens sana in corpore sano
I latini dicevano “una mente sana in un corpo sano” con la speranza che gli dei donassero loro una mente e un corpo sano. Oggi, invece, con questa frase intendiamo che il corpo e la mente vanno curati insieme per garantire il benessere generale della persona.
Se curiamo il nostro corpo curiamo anche la nostra mente. Quando optiamo per un’alimentazione corretta, per un sano movimento fisico e per un corretto riposo, anche il nostro stato d’animo è positivo e ci aiuta ad affrontare la vita in maniera diversa.
Instaurare una routine salutare non solo determinerà un miglioramento del nostro aspetto fisico, ma anche del nostro umore e di conseguenza della nostra vita sociale, creando un circolo virtuoso.
Trovare il giusto equilibrio per noi stessi è la cosa migliore che possiamo fare per stare bene.
L’alimentazione
Non lo ripeteremo mai abbastanza, ma l’alimentazione è tutto. Mangiare in modo sano ci permette di avere le energie giuste per affrontare la giornata, di dormire bene, di concentrarci quando serve, di mantenere le difese immunitarie alte. Una corretta alimentazione ci permette di avere capelli, pelle e unghie più forti e belli.
Abituarci ad un’alimentazione sana ci permette di imparare ad ascoltare il nostro corpo, riconoscendo sempre quello di cui ha bisogno. È importantissimo prediligere frutta e verdura di stagione, scegliere grassi buoni, limitare le sostanze alcoliche ed evitare il più possibile cibi preconfezionati o pieni di coloranti e conservanti artificiali.
Il movimento
Non avete il tempo di andare in palestra? Fate le scale invece di prendere l’ascensore; fate un lavoro sedentario? Durante la pausa caffè fate una piccola passeggiata. Trovate più scuse possibili per muovervi. Esistono un sacco di video tutorial e app per lo smartphone che ci aiutano a fare movimento. Bastano solo 15 minuti di allenamento al giorno per avere una carica in più.
Parola d’ordine: rilassati!
Prendetevi del tempo per voi stessi anche se non lo avete, fate in modo di trovarlo. La vita di oggi è frenetica, tra i figli, il lavoro, lo studio, la palestra e mille altre cose tendiamo a dimenticarci che abbiamo il diritto di riposare e rilassarci.
È importante trovare il modo di dedicare anche solo 15 minuti al giorno al rilassamento. Quando siamo troppo tesi e stressati non dormiamo, o riposiamo male e questo genera un circolo negativo per la nostra salute, perché quando ci alziamo al mattino, siamo stanchi, nervosi e poco concentrati, aumentando ulteriormente lo stress.
Fate un bagno caldo con i sali profumati, o degli oli essenziali e bevete una tisana rilassante. Provate lo yoga o una meditazione che vi permetta di raggiungere uno stato di rilassamento profondo del corpo e della mente prima di dormire.
L’abbigliamento
Sembrerà stupido parlare dell’abbigliamento in un articolo che tratta della salute del corpo e della mente, ma vi sarete già accorti che indossare un determinato capo può farvi sentire sicuri di voi stessi o a disagio.
Al mattino o alla sera prima di andare a dormire scegliete dei capi che vi facciano sentire bene. Scegliete dei colori che vi diano la giusta carica. Curate il vostro aspetto estetico per sentirvi più belli e curati. Un aspetto trasandato non piace a nessuno.
Fai ordine
È importante vivere in un ambiente pulito e ordinato. Sentirsi in armonia con tutti gli oggetti che ci circondano ci aiuta a liberare la mente e a partire con uno stato d’animo più tranquillo.
Liberatevi di tutti gli oggetti superflui creando degli spazi dove potervi rilassare o allenare.
Volendo citare le mamme del sud: “La casa adda piglia’ aria”. Aprite le finestre e fate cambiare l’aria ogni giorno. Bastano pochi minuti!
Viva la natura
La natura ci offre tantissimi rimedi per stare bene. Pensate che, ad esempio, poche gocce di olio essenziale alla lavanda o al cirmolo sul cuscino, aiutano a contrastare lo stress della giornata e a dormire meglio.
A proposito di questo vi rimandiamo al nostro shop online dove potrete trovare i nostri guanciali, cuscini, oli essenziali e tutti i prodotti per la cura del corpo.
Tutti i nostri prodotti sono realizzati artigianalmente con estrema cura nella scelta dei materiali, rigorosamente in sintonia con la natura. Il nostro intento è quello di riportare al centro la natura con le sue piante e le sue erbe officinali per creare una linea di prodotti italiani volti al benessere del corpo e della mente.
In questa epoca dettata dalla globalizzazione, scegliere un prodotto naturale realizzato in Italia, significa rispettare l’ambiente e sé stessi.
Speriamo di esservi stati utili. Alla prossima!