Il medico vi aiuta

Il medico vi aiuta: Un’arancia al giorno toglie il medico di torno.

Un’arancia al giorno toglie il medico di torno.

Buongiorno cari lettori, oggi parleremo delle arance e delle sue meravigliose proprietà insieme alla dott.ssa Patrizia Gilmozzi.

Le arance sono dei frutti eccezionali per la nostra salute. Si trovano con molta facilità dai primi giorni di novembre fino a primavera inoltrata. Inoltre sono poco caloriche, si pensi che un frutto di media grandezza ha un apporto di circa 58 Kcal.

Possiamo suddividerle in due grandi gruppi:

  • le pigmentate, con le varietà tarocco, moro e sanguinello (ricche di Antocianine, pigmenti idrosolubili appartenenti alla famiglia dei flavonoidi, potenti antiossidanti);
  • le bionde, con le varietà naveline, ovale, valencia.

 

Le sostanze nutritive delle arance

Le arance possiedono diverse sostanze utili al buon funzionamento del nostro organismo.

La vitamina C

Un frutto copre il fabbisogno giornaliero di un adulto di vitamina C, la quale è ideale per prevenire il raffreddore e i malanni stagionali fortificando il nostro sistema immunitario. Aiuta a combattere gli attacchi di batteri, virus e tossine presenti nell’ambiente esterno. Aiuta a mantenere tonici i vasi sanguigni e aiuta contro lo stress. La vitamina C essendo un antiossidante aiuta il nostro organismo a contrastare i radicali liberi e rallentare l’invecchiamento cellulare.

Le vitamine B1 e B2

Le vitamine B1 e B2 aiutano a mantenere in perfetta salute le funzioni respiratorie e digestive.

La vitamina PP

La vitamina PP aiuta il metabolismo delle proteine, degli zuccheri e dei grassi. La carenza di questa vitamina prende il nome di pellagra, generando stanchezza, depressione, disturbi della memoria, confusione ed eritemi alla pelle.

Beta-carotene

Il Beta-carotene ha proprietà antiossidanti che contrastano l’insorgere dei radicali liberi. È fondamentale per la salute degli occhi.

Calcio

Solo 2 arance contengono lo stesso quantitativo di calcio di 200gr di latte. Chi è intollerante o ha problemi di colesterolo può ottenerne il suo fabbisogno giornaliero da questi meravigliosi frutti.

Altre sostanze

Un’arancia contiene zuccheri immediatamente disponibili per l’organismo.

Fornisce anche una buona quantità di fibre utili al processo digestivo, influendo positivamente sui batteri buoni che si trovano nell’intestino.

Nella pellicina bianca dell’arancia possiamo trovare la Pectina regolatrice dei grassi e del colesterolo.

 

Come scegliere le arance e come sfruttare al meglio le proprietà

Per essere sicuri di sfruttare al meglio le proprietà benefiche delle arance dovremo seguire alcune piccole accortezze.

È importantissimo comprare arance di origine italiana e biologica. La nostra normativa ha regole molto più ferree rispetto a quella estera.

Per essere sicuri di comprare arance di buona qualità dobbiamo controllare che intorno al picciolo non ci sia un alone scuro. Fuori dall’Italia i produttori tendono a raccogliere le arance non ancora mature, per poi metterle in forno per farle colorare e maturare artificialmente. Con questo processo le vitamine vengono distrutte. Mangiare un frutto di questo tipo non serve a nulla.

Prediligete il frutto intero alle spremute. In questo modo sarete sicuri di prendere tutte le sostanze nutritive del frutto.

La spremuta, seppur molto buona, contenendo solamente le vitamine è ovviamente meno ricca del frutto intero.

Potrete mangiare le arance in insalate con olio evo, sale, pepe, olive nere, cipolla rossa, acciughe, oppure potrete preparare delle scorze candite, delle marmellate, delle salse, o potrete utilizzarne il succo per cuocere le verdure.

Sono dei frutti estremamente versatili con cui potremmo prevenire malattie da raffreddamento e per fortificare il nostro sistema immunitario.

Speriamo di esservi stati d’aiuto e di aver stuzzicato la vostra curiosità in merito. Vi lasciamo alla puntata in radio per informazioni più dettagliate.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.