Storie

COME LAVARE I NOSTRI GUANCIALI

COME LAVARE I NOSTRI GUANCIALI

Hai comprato un nostro cuscino o guanciale e non sai come lavarlo? Ecco qui tutte le informazioni che ti servono.

La prima cosa che devi sapere è che i nostri Guanciali si dividono in tre categorie:

 

 

 

Guanciali a 3 camere

Questi guanciali sono suddivisi in tre camere per impedire al truciolo di mescolarsi con l’imbottitura di cotone o lana. Le due camere esterne sono riempite con falda di morbido cotone e fibra tecnica o cotone biologico o lana vergine alpina a seconda del prodotto acquistato.

La camera centrale, dotata di una comoda cerniera, è imbottita con trucioli di cirmolo. Potrai modulare lo spessore del cuscino aggiungendo o togliendo trucioli a tuo piacimento.

Questo tipo di guanciale può essere lavato rimuovendo i trucioli che verranno reinseriti dopo l’asciugatura. Dopo due anni circa consigliamo di sostituire il truciolo acquistando la nostra ricarica. In questo modo potrai godere del loro profumo e consistenza più a lungo.

 

Guanciali a 2 camere

Questa tipologia di guanciali sono suddivisi in due camere separate per evitare che il truciolo si mescoli con il cotone o la lana a seconda del prodotto che hai acquistato. Una camera viene riempita con falda di morbido cotone o lana, l’altra con trucioli di cirmolo. Anche questa, come per quelli a tre camere, è dotata di una comoda cerniera che permette di regolarne lo spessore.

Potrai lavare questa tipologia di guanciali rimuovendo i trucioli che dovrai reinserire dopo l’asciugatura completa. Anche per questa gamma consigliamo di sostituire i trucioli ogni due anni, quando perderanno il loro profumo.

 

Guanciali a 1 camere

Questi guanciali sono costituiti da un’unica camera, dove i trucioli di cirmolo e l’imbottitura di sofficissimo piumino d’oca o pula di miglio o lana si mescola.

Questa gamma di guanciali non può essere lavata.

Nel caso del guanciale Verde Chiaro – Sofficie piumino d’oca è consigliabile applicarvi una federa supplementare per poterla lavare al bisogno.

Tutti gli altri guanciali che fanno parte di questa categoria possono essere sfoderati per lavare almeno la federa.

 

I cuscini

I nostri cuscini si dividono in due categorie:

  • Non lavabili
    • Cuscino medio
    • Cuore di cirmolo
    • Ciambella Cervicale
    • Tubo Cervicale
    • Caldel

 

  • lavabili
    • Cuscino Grande

 

Per i cuscini non lavabili è consigliato aggiungere una federa supplementare.

Il cuscino grande presenta un’imbottitura esclusivamente in trucioli di cirmolo, ma può essere sfoderato, permettendo così il lavaggio della federa.

 

Come lavare i nostri guanciali

Come si possono tenere belli a lungo, puliti e igienizzati i nostri guanciali?

Come tutti gli oggetti anche i cuscini si sporcano e si usurano, per questo motivo è importante lavare i cuscini periodicamente facendo un po’ di attenzione.

 

Cuscini in piuma:dovrai prestare particolare attenzione durante il lavaggio perché la piuma è estremamente delicata. Immergi il cuscino nella vasca di casa o in una grande bacinella piena di acqua fredda, il succo di un limone o mezzo bicchiere di aceto di mele e un cucchiaio di bicarbonato. Tieni il guanciale a bagno per almeno 8 ore, dopo di che risciacqualo molto bene e fallo asciugare all’aria aperta e tienilo lontano dalla luce diretta del sole. Di tanto in tanto sprimaccia il cuscino per muovere le piume.

Se preferisci lavarlo in lavatrice opta per un lavaggio delicato ed elimina la centrifuga; lava 2 cuscini alla volta, le piume bagnate diventano pesanti, in questo modo eviterai di rovinare il tuo elettrodomestico.

 

Cuscini di lana o cotone:

Potrai lavare i tuoi cuscini in lana direttamente in lavatrice.

Controlla bene che la federa del cuscino sia ben chiusa per evitare spiacevoli fuoriuscite dell’imbottitura durante la centrifuga. Volendo potresti dare due punti di cucitura alla cerniera per rendere la chiusura ancora più resistente. Prediligi sempre lavaggi delicati e acqua fredda. La centrifuga non deve essere troppo forte.

Per l’asciugatura potrai mettere i cuscini in lana in asciugatrice o fuori all’aria aperta. L’aria calda emanata dall’asciugatrice renderà la lana soffice e voluminosa allo stesso tempo.

Se deciderai di far asciugare il cuscino all’aria aperta ricordati di tenerlo lontano dalla luce del sole, seccherebbe la lana facendola indurire.

 

!!ATTENZIONE!!

  • I cuscini NON DEVONO essere stesi in verticale, ma in orizzontale su uno stenditoio che permetta lo sgocciolamento.
  • Evitare l’esposizione a sole diretto.
  • Prediligere lavaggi delicati e detersivi naturali.
  • Sprimacciare di tanto in tanto i guanciali fino ad asciugatura completa.

 

Buon lavoro!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.