L’autunno è alle porte e tra poco gli alberi si tingeranno di rosso e di giallo, le foglie cadranno sulle strade creando un tappeto frusciante, l’intenso profumo di mosto ci pizzicherà il naso e il tepore del sole ci scalderà con dolcezza.
L’autunno è un periodo meraviglioso, quasi poetico, che ci trasporta dall’estate all’inverno a poco a poco, ma non sempre, per noi, il salto da una stagione all’altra è poi così tanto piacevole. Quante volte ci siamo svegliati intorpiditi, con dolori alla schiena o al collo o siamo arrivati alla sera più stanchi, spossati e con forti cefalee.
Non esistono prove scientifiche che colleghino la cefalea o la cervicale al cambio di stagione, ma sta di fatto che proprio in questo periodo notiamo in noi cambiamenti repentini che influiscono negativamente sulla nostra salute. È innegabile che i bruschi cambiamenti di temperatura portino il nostro organismo a stressarsi, compromettendo il sistema immunitario.
Da sempre gli esperti suggeriscono, difatti, di assumere integratori multivitaminici che aiutino il nostro organismo a reagire al meglio a questi cambiamenti.
Vivi meglio il cambio stagionale
Testa pesante, forte stanchezza, rigidità muscolare, dolori al collo e mal di testa da cervicale sono tutti sintomi di un cambio stagionale. Sono sintomi che non ci permettono di vivere bene le nostre giornate, ci stressiamo e tendiamo ad ammalarci più facilmente.
Ma c’è un modo per evitare tutto ciò? Si, vediamo come!
È utile prepararsi all’arrivo della nuova stagione, aiutando il nostro organismo e la nostra mente, a passare gradualmente dalle vecchie abitudini a quelle nuove. Dovremo, perciò, attuare un piano di contrattacco che ci permetta di eliminare o di ridurre al minimo gli odiosi effetti negativi.
PREPARAZIONE MENTALE
Prima di tutto dovrai accettare il fatto che la stagione sta cambiando; dovrai dire addio ai vestiti leggeri, alle giornate lunghe e soleggiate, al profumo della salsedine sulla pelle; insomma dovrai dire “ciao” alle vecchie abitudini e dare il benvenuto a quelle nuove.
- Dedica una giornata al cambio dell’armadio, fai una cernita di quello che vuoi tenere per la nuova stagione ed elimina quello che non indosserai mai più. Comprati qualcosa di nuovo che ti faccia entrare nel mood autunnale con più serenità.
- Decora la casa con qualche elemento della stagione: pigne, foglie secche rosse e gialle, piccole zucche ornamentali. Compra delle candele profumate o degli oli essenziali che ricordino gli odori dolci e frizzanti dell’autunno.
- Fai una passeggiata in mezzo alla natura, guarda con attenzione come tutto sta cambiando, ascolta i suoni, senti gli odori e nota come anche la luce intorno a te è diversa da quella estiva.
ALIMENTAZIONE
Cambia gradualmente anche i cibi a cui eri abituato durante la stagione estiva. Abbandona i cocomeri e opta per frutta e verdura della stagione: carciofi, radicchio, zucche, porri, barbabietole, uva, mele, pere, melograni, mirtilli rossi, kiwi e funghi. Passa dai cibi freddi a zuppe e vellutate. Un’ottima vellutata, ad esempio, è quella alla zucca e zenzero, davvero buona e saziante.
Passa dalle bevande ghiacciate a cui eri abituato, a delle tisane rilassanti che ti aiutino a dormire meglio e a scaldarti prima di andare a dormire.
MOVIMENTO
Non deprimerti su un divano perché non puoi più fare baldoria con gli amici all’aria aperta. Fai delle passeggiate, iscriviti in palestra o segui le miriadi di video di allenamento che puoi trovare su Youtube. Bastano anche solo 10 minuti al giorno, ma falli!
HOBBY
Se il tuo hobby estivo si svolgeva all’aperto, trovane uno nuovo. Hai bisogno di scaricare le energie per poterti rilassare dopo una dura giornata di lavoro, specialmente se stai seduto tutto il giorno davanti ad un computer. Hai bisogno di svagare la mente e di fare qualcosa che ti gratifichi appieno.
PRENDITI DELLE PAUSE
Durante la giornata lavorativa prenditi delle pause, bastano anche solo 5/10 minuti ogni 2 ore, ma è bene staccare e distogliere l’attenzione per qualche minuto. In questo modo arriverai meno stanco alla sera e sarai più produttivo durante la giornata.
SONNO
Dormire bene e rispettare il ritmo sonno-veglia è importantissimo. Evita full immersion sotto le coperte durante il week-end. Vai a letto presto durante la settimana e rispetta le 8 ore di sonno necessarie. Se in estate ti sei abituato a fare le ore piccole, cerca di prendere la buona abitudine di andare a dormire non oltre le 22.30. Evita di utilizzare lo smartphone nella mezz’ora prima di coricarti; cambia aria alla camera da letto prima di andare a dormire.
Profuma l’ambiente con oli essenziali alla lavanda, al cirmolo, al pino silvestre o al pino mugo, ti aiuteranno a rilassarti e a dormire meglio.
SCEGLI IL CUSCINO GIUSTO
Nel precedente articolo abbiamo parlato dell’importanza di scegliere il cuscino giusto. Vai a dare un’occhiata, magari troverai la soluzione giusta al tuo problema.
MASSAGGI RILASSANTI
Utilizza degli oli essenziali ed un olio vettore per farti dei massaggi rilassanti. Se hai male al collo e alle spalle segui le indicazioni date in questo video:
Insomma l’unico segreto per evitare gli effetti negativi del cambio stagionale è cambiare le nostre abitudini. Come la natura si spoglia e si adorna con nuovi colori e profumi, anche noi dovremo fare dei piccoli cambiamenti. Prova i nostri consigli e facci sapere com’è andata! In bocca al lupo!