Storie

Alimenti cross reattivi

[fusion_builder_container hundred_percent=”no” equal_height_columns=”no” menu_anchor=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”center center” background_repeat=”no-repeat” fade=”no” background_parallax=”none” parallax_speed=”0.3″ video_mp4=”” video_webm=”” video_ogv=”” video_url=”” video_aspect_ratio=”16:9″ video_loop=”yes” video_mute=”yes” overlay_color=”” video_preview_image=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” padding_top=”” padding_bottom=”” padding_left=”” padding_right=””][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ layout=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” border_position=”all” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” center_content=”no” last=”no” min_height=”” hover_type=”none” link=””][fusion_text columns=”” column_min_width=”” column_spacing=”” rule_style=”default” rule_size=”” rule_color=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=””]

Come abbiamo detto nell’articolo relativo alla primavera, ci sono molti cibi che possono aumentare i sintomi delle allergie. Per evitare reazioni più importanti sarebbe meglio eliminare tutti i cibi che contengono istamina e tutti quegli alimenti che contengono sostante simili agli allergeni. Il nostro sistema immunitario, infatti, non essendo in grado di distinguere l’origine dell’antigene, reagisce scatenando un’infiammazione.

Quando ciò accade si parla di reattività crociata.

Ad esempio, può succedere che, una persona allergica al lattice, mangiando della frutta, possa avere la stessa reazione infiammatoria. Questo a causa della somiglianza tra l’eveina del lattice e i domini terminali eveina-like di alcuni vegetali come la banana, l’avocado, la patata, il pomodoro, le castagne e i kiwi.

Alimenti cross reattivi: tutte le allergie.

Come abbiamo già detto sarebbe meglio evitare tutti gli alimenti liberatori o ricchi di istamina come:

  • Uova di gallina
  • Fragole
  • Pomodori crudi
  • Cioccolata
  • Bevande alcoliche
  • Caffè
  • Noci
  • Nocciole
  • Mandorle
  • Arachidi
  • Lenticchie
  • fave
  • molluschi
  • Crostacei
  • Uova di pesce
  • Frutti di mare
  • Formaggi e bevande fermentati
  • Insaccati di maiale
  • Sardine
  • Salmone
  • Alici
  • Tonno

Allergie al lattice

Quando si soffre di allergia al lattice sarebbe meglio evitare cibi come:

  • Banane
  • Avocado
  • Patate
  • pomodori
  • castagne
  • kiwi

Allergia al nichel

Purtroppo il nichel si trova in tutti gli alimenti, anche nell’acqua seppur in minime quantità. Ci sono, però, alimenti molto ricchi di nichel, quindi, sarebbe meglio evitare:

  • Cacao e cioccolato
  • Semi di soia
  • Farina d’avena
  • Farina di mais
  • Farina integrale
  • Noci
  • Mandorle
  • Melanzane
  • Spinaci
  • Funghi
  • Legumi freschi e secchi
  • Rabarbaro
  • Cipolle
  • Spinaci
  • Asparagi
  • Pomodori
  • Margarina
  • Pere
  • Lievito in polvere
  • Liquirizia
  • Cibo in scatola
  • Bevande contenenti nickel
  • Integratori contenenti nickel
  • Tonno
  • Aringhe
  • Salmone
  • Sgombro
  • Crostacei

Allergia agli acari

Quando si soffre di allergia agli acari è consigliabile evitare cibi come:

  • Latte vaccino
  • Gamberi
  • Lumache
  • molluschi

Allergia alle urticacee

In caso di allergia alle urticacee bisognerebbe eliminare:

  • melone
  • basilico
  • gelso
  • ciliegie

Allergie alle graminacee

I cibi da evitare quando si soffre di allergia alle graminacee sono:

  • agrumi
  • melone
  • anguria
  • pomodori
  • albicocche
  • kiwi
  • mandorle
  • prugne
  • mais
  • ciliegie
  • pesche

Allergie alle betulacee

Quando si è allergici alle betulle non si dovrebbero mangiare:

  • nocciole
  • noci
  • frutta secca
  • mele
  • pere
  • albicocche
  • pesche
  • carote
  • kiwi
  • fragole
  • ciliegie
  • prezzemolo
  • sedano
  • banane
  • finocchi
  • prugne
  • mango
  • patate

Vi ricordiamo, però, di consultare sempre il vostro medico curante prima di effettuare una qualsiasi modifica della dieta alimentare.

Quando si soffre di una qualsiasi allergia è bene conoscere gli alimenti che possono scatenare una reazione infiammatoria. Vi consigliamo di consultare un medico allergologo per approfondire l’argomento e per migliorare il vostro stato di salute. Speriamo di esservi stati utili. Alla prossima, Spirit of Dolomites.

[/fusion_text][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.