Il nostro album dei ricordi
Bob Dylan diceva che bisogna avere cura dei propri ricordi perché non si possono vivere nuovamente.
Non potremmo essere più d’accordo. In questi anni abbiamo fatto numerose esperienze, conosciuto migliaia di persone, abbiamo ricevuto affetto da clienti da tutte le parti d’Italia, siamo riusciti a soddisfare le esigenze di tantissime persone e ne siamo veramente orgogliosi.
Nel 2007 abbiamo aperto il nostro primo negozio e abbiamo iniziato a vendere prodotti naturali e biologici. Nel 2009 abbiamo iniziato a creare i primi prodotti in cirmolo e abbiamo dato vita alla linea Spirit of Dolomites.
Ebbene sì, quest’anno Spirit of Dolomites compie 10 anni. In queste ultime settimane abbiamo voluto sfogliare il nostro album dei ricordi. In questi anni, abbiamo raccolto foto, articoli di giornali e lettere di alcuni clienti affezionati che ci ringraziano per averli ascoltati ed aiutati.
Ci siamo emozionati come capita a chiunque riguardando vecchie foto e ricordando i tempi passati, le avventure vissute e le emozioni provate.
Oggi vogliamo condividere con voi i nostri ricordi. Vi chiediamo scusa fin da subito per la qualità delle immagini che vi mostreremo, ma quando abbiamo raccolto gli articoli e le foto, lo abbiamo fatto per noi, non pensando che un giorno le avremmo mostrate a qualcuno.
Tutto ciò che vedrete è stato preso dal nostro album.
Tutto è iniziato…
“Una ragazza con problemi d’insonnia, una dottoressa che vuole evitarle l’assunzione di farmaci e il ricorso ad antiche usanze valligiane. Questi gli elementi alla base dell’invenzione dei cuscini di cirmolo di Patrizia Gilmozzi, medico oculista di Cavalese che, così, ha risolto l’insonnia della giovane e di altre persone.”
Inizia così l’articolo pubblicato il 3 agosto 2011 sul quotidiano Trentino e, nasce proprio così, 10 anni fa, il guanciale di cirmolo dell’Azienda Agricola Reppucci & Figli.
Patrizia Gilmozzi, insieme al padre della ragazza insonne, falegname di professione, crea i primi guanciali in cirmolo, un legno pregiato che, oggi, viene utilizzato nelle sculture, nella produzione di cuscini, oli essenziali, arredamenti, e molto altro ancora.
Il cirmolo è un albero maestoso e dalle grandi proprietà benefiche per il nostro organismo. Favorisce il sonno, rilassa la mente e il corpo. È un ottimo antitarmico, aiuta contro il raffreddore e la tosse e ha proprietà antibatteriche.
L’essenza di cirmolo abbassa il battito cardiaco e la pressione, favorendo un migliore riposo notturno e un invecchiamento più lento del nostro cuore.
L’Inter e il cirmolo
In questo vecchio articolo pubblicato sul giornale Adige, Mario Felicetti ci racconta di come la squadra dell’Inter fa sogni tranquilli sui nostri guanciali in cirmolo.
Il cuscino è di legno
Oggi un cuscino in cirmolo non sorprende più come 10 anni fa.
Tutti in carrozza!
La Deutsche Bundesbahn regala un dolce riposo ai suoi passeggeri.
Sguiteci sui social
Seguiteci su Instagram e Facebook perché mostreremo tantissime altre foto e ricordi. Grazie a tutti! I vostri Patrizia e Riccardo.